Regata Storica Venezia
Un evento ricco di passione, storia ed unico nel suo genere che trasformerà il Bacino di San Marco e il Canal Grande in una platea dove poter ammirare la spettacolare competizione anche dalla propria barca: la Regata Storica.
Il 4 Settembre, come ogni prima Domenica di Settembre a Venezia si svolge la Regata Storica, un imperdibile manifestazione che richiama migliaia di spettatori da tutto il mondo affascinati dalla particolarità dell’evento nella stupenda città lagunare, gremita di Veneziani e turisti pronti a partecipare con un gran tifo e a rimanere estasiati dalla bellezza della secolare competizione.
Di origini antiche risalente al XIII sec., rappresenta la celebre competizione agonistica su barche che in passato si disputava tra barcaioli o gondolieri oppure avveniva in concomitanza a particolari eventi religiosi o laici. Dal 1899 in occasione della III Biennale Internazionale d’Arte alla Regata Moderna le viene attribuita il termine Storica per celebrare il glorioso passato della Repubblica Veneta.
La Regata Storica, comprende diverse gare su particolari tipi di barche e quella che richiama più attenzione è sicuramente la regata dei gondolini seguita con maggiore passione dagli spettatori pronti ad incitarli con grande animo!
Lo spettacolo ed i colori durante la Regata Storica non mancano e di impatto è il celebre Corteo Storico precedente le gare durante il quale sfilano lungo il Canal Grande decine di imbarcazioni colorate tipiche cinquecentesche con i gondolieri in costume che trasportano il doge e la dogaressa Caterina Cornaro, il tutto per emulare il glorioso passato di una delle Repubbliche Marinare più potenti e influenti del Mediterraneo.
Questa occasione particolare potrebbe rappresentare il vostro punto di partenza per vivere in prima persona una “Venice experience” del tutto coinvolgente e scoprire così tutta la magnificenza di quella che è una delle città uniche al mondo: Venezia.